Informativa e richiesta consenso per il trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
A seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali”, Il sito lagrecchi.it (su appoggio di elenagrecchi.wordpress.com), La informa che il trattamento dei Suoi dati personali rilasciati nel sito Internet lagrecchi.it e nella eventuale newsletter di lagrecchi.it viene svolto nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità, della riservatezza e dell’identità personale; tale trattamento sarà improntato a tutela dei Suoi diritti secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza.
1. Finalità del trattamento dei Suoi dati è: a) la consegna di omaggi promozionali, anche digitali, della nostra attività editoriale; b) l’invio di materiale informativo, cartaceo o digitale, sia su Sua richiesta che per iniziative promozionali. Ad esempio: le newsletter di lagrecchi.it; c) l’erogazione dei contenuti del sito in forma personalizzata, sia in base ai generi da Lei direttamente selezionati, sia attraverso le interazioni effettuate mediante bottoni che servono per esprimere i suoi gusti letterari (esempio: “mi piace”, “l’ho letto/lo sto leggendo”, “whishlist” eccetera); d) l’esecuzione del servizio da Lei richiesto e obblighi derivanti.
2. Il trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti.
3. Il conferimento dei dati è facoltativo, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati per le finalità di cui alle lettere a), b), c) del punto 1. della presente informativa non comporta alcuna conseguenza. Diversamente in relazione alle lettere d) il mancato consenso comporta la mancata esecuzione del servizio. Per opporsi al trattamento è sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo io@lagrecchi.it specificando i dettagli della richiesta.
4. Gli incaricati del trattamento dati del sito potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali che comunque non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione fatta eccezione per l’adempimento degli obblighi normativi connessi. In ogni momento potrà chiedere l’elenco degli Enti e delle Aziende a cui i Suoi dati sono stati comunicati esercitando i Suoi diritti come specificato al punto 6 della presente informativa.
5. Il titolare del trattamento dei dati conferiti è Elena Grecchi residente in via Filadelfia, 10137 Torino (TO) che potrà incaricare terze parti del trattamento di specifici servizi per il conseguimento delle finalità di cui alla presente informativa. Presso la Sede del sito sono a disposizione l’elenco dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati. Richieste di Informazioni per l’esercizio dei diritti di cui all’art.7 del D.Lgs.196/03 potranno essere inoltrare a mezzo e-mail io@lagrecchi.it
6. In qualsiasi momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del Trattamento ai sensi dell’art.7 del D.Lgs.196/2003 qui riprodotto integralmente.
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
COOKIE POLICY
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web. Gli utenti che visitano un nostro sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o dispositivi mobili, sotto forma di cookie salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Tipi
I cookie si dividono in:
– Cookie tecnici, che permettono il corretto funzionamento di alcune sessioni del sito
– Cookie di profilazione, che permettono di creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.
Provenienza
Per quanto riguarda la provenienza dei cookie possiamo avere:
– Cookie first-party che sono inviati al browser dell’utente direttamente dal sito che sta visitando
– Cookie third-party (di terze parti), che sono inviati al computer dell’utente da altri siti e non dal sito che sta visitando
Durata
La durata è una cosa essenziale per distinguere i cookie, abbiamo:
– Cookie di sessione, che vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
– Cookie persistenti che non vengono cancellati alla chiusura del browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
I COOKIE E L’UTILIZZO DA PARTE DEL SITO http://www.minuticontati.com
Third-party
Navigando si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti), dati dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Gooogle+ e da altri servizi come Google Maps e Google Analytics. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle diverse informative cui si prega di fare riferimento.
Per garantire una maggiore trasparenza vengono di seguito riportati gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità di gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Il sito lagrecchi.it include componenti di Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sul comportamento di utilizzo dei sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito lagrecchi.it riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Ecco la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati dal sito (fra parentesi è indicata la durata). A causa dell’intreccio di funzionalità e all’appoggio del sito lagrecchi.it sulla piattaforma wordpress.com non è dato sapere se la presente lista è esaustiva e/o può variare in futuro senza che questo venga preventivamente segnalato agli operatori del sito stesso:
Google analytics:
-
_ga (2 anni) Utilizzato per distinguere gli utenti e sessioni
-
_gat (10 minuti) Utilizzato per limitare la frequenza di richieste
Cookie tecnici:
-
current_url (fine sessione del browser) Usato per memorizzare la pagina del sito in cui si trova l’utente non loggato
-
OVHCDN (3 giorni) Usato per gestire i contenuti su CDN
-
aZBJ0Nzy3z (fine sessione del browser) Usato per gestire i contenuti su CDN
-
wordpress_logged_in_3ca4ac1ced269e73fcf90710687ad627 (15 giorni) Usato per gestire la sessione degli utenti loggati sul sito
-
A questo elenco sopra potrebbero aggiungersi cookie proprietari utilizzati temporaneamente.
Terze parti:
-
Facebook (persistente): tag pixel di conversione e remarketing
-
Google Adwords (persistente): tag pixel di remarketing
-
Twitter (persistente)
-
Google+ (persistente)
-
A questo elenco potrebbero aggiungersi cookie proprietari di di terze parti utilizzati temporaneamente, ma che rientrano nella categoria dei cookies tecnici.
GESTIONE COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati, al contrario la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie terze parti non compromette in alcun modo la navigabilità.
Ecco come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per disattivare i cookie di terze parti:
Questa pagina è visibile, mediante link in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
24 maggio 2018