Biscottini Salati

elenag_biscottini_salati_cucina_cookies

Eccoli qua i miei famosi biscottini salati! Si tratta di una ricetta semplice e molto veloce, ma di sicuro effetto che vi permetterà di fare la vostra bella figura in tutte quelle occasioni in cui sarebbe carino portare qualcosa da mangiare.

Visto il successo ottenuto alla Cena in Bianco ho pensato di essere generosa con tutti e voi e di darvi la ricetta con dosi e tempi. Ricordatevi che sono biscottini al burro, il segreto sta tutto nella cottura.

Ingredienti: 150 gr di farina, 1oo gr di burro, 50 gr di parmigiano grattugiato, 70 gr di prosciutto cotto magro, 1 uovo, sale.

Versate sul piano di lavoro la farina, il formaggio grattugiato e il prosciutto precedentemente tritato, mescolate gli ingredienti e poi aggiungete il burro ammorbidito e ridotto a pezzettini e un pizzico di sale. Impastate gli ingredienti finché il tutto diventerà omogeneo, ma cercate di non lavorarlo troppo con le mani, consideratela una pasta frolla salata.

Con il mattarello tirate una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e ritagliatela con gli stampini che avete a disposizione.

Disponete i biscotti in una teglia imburrata, nelle ricette di una volta si diceva la placca del forno, oppure rivestite la vostra teglia con la carta forno, grande invenzione. Spennellateli con l’uovo sbattuto, se volete conditeli con dei semi di finocchio, io non li uso, e passateli in forno alla temperatura di 170 gradi per 15 minuti.

Ricordatevi bene che il segreto per i biscotti al burro sono i tempi di cottura, non superate i 15 minuti anche se vi sembrano pochi e anche se quando li sfornate i vostri biscotti sembrano crudi: raffreddandosi diventeranno solidi.

Buon appetito!

 

 

 

 

 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...