Dolci

tortalcaffe_elenatrastelleegomtioli

Mi è sempre piaciuto dedicarmi ai dolci, trovo che sia un’attività rilassante perché bisogna dosare con cura gesti e ingredienti. Non li faccio mai per me: non mi piacciono.

Quando ero piccola se addentavo del cioccolato stavo male, mi veniva mal di pancia e dovevo mangiare in bianco, quindi non ho avuto un buon imprinting. Ho assaggiato la Nutella per la prima volta a undici anni per intenderci, e l’ho trovata troppo dolce.

Quando è venuto il tempo delle elementari e delle feste di compleanno l’unica torta che non guardavo in cagnesco era la torta Margherita o la crostata.

Farle però è un’altra cosa, mi basta trovare qualcuno che poi le mangi e per questo ho pronto il marito!

Una delle più gettonate è la torta al caffè. Quando non ho molto tempo mescolo gli ingredienti con il Bimby, quando sono più tranquilla la faccio a mano.

Questa è la ricetta.

Ingredienti:

gr 100 di zucchero, gr 100 di burro, 3 uova, gr 200 di farina, una tazza di caffè, lievito.

Versione tranquilla:

Far sciogliere a fuoco basso il burro.

Prendere le uova, separare i tuorli dal bianco, mettere i tuorli in una terrina, unire lo zucchero e montare.

Unire il burro fuso e mescolare fino ad assorbimento, aggiungere la farina mescolata al lievito alternandola al caffè.

Montare a neve ben ferma le chiare d’uovo e aggiungerle all’impasto. Infornare e cuocere per 40 minuti.

Per esperienza se si vuole che si senta almeno un po’ il caffè è meglio metterne una tazza e non una tazzina.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...