Lingua originale

elenatrastelleegomitoli_traduzioni

Oggi parliamo di traduzioni, argomento delicato.

Personalmente non sono mai stata contraria alle traduzioni o ai film con il doppiaggio. Sono perfettamente consapevole del detto tradurre è un po’ tradire, ma non potendo conoscere a fondo l’inglese o altre lingue mi affido ai traduttori con discreta fiducia. Discreta, non cieca.

Per i film onestamente non ho mai molta voglia di leggere i sottotitoli perché così non riesco più a seguire la storia, inoltre so che in Italia abbiamo un ottimo doppiaggio e ho anche scoperto una cosa. Quando bisogna doppiare un film il direttore del doppiaggio sceglie gli attori che dovranno prestare la loro voce ai protagonisti in base alle loro caratteristiche. Devono avere delle affinità con gli attori che andranno a doppiare. Quindi sto tranquilla.

E nella maglia? Ecco nella maglia invece ho la posizione opposta: sono nettamente contraria alle traduzioni perché ho constatato che per quanto siano accurate, tradiscono. Si tratta di istruzioni tecniche e può essere un problema perché rende difficile comprendere come procedere.

Per questo a chi mi segue impongo le istruzioni in lingua originale, dopotutto non si tratta di conoscere a fondo la lingua, ma almeno di conoscere i termini più usati per poter seguire in sicurezza le istruzioni  e realizzare il capo desiderato.

Giovedì 9 novembre ad esempio partiremo con un kal a VIACALIMALA dedicato a due modelli: Tegna di Caitlin Hunter  e Climb Every Mountain di Heidi Kirrmaier rigorosamente in inglese. So che per qualcuno potrà risultare difficile, ma una volta partiti tutto diventerà più semplice!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...