Oggi parliamo di cose serie, di bassotti, anzi di un bassotto: di Toto il Bassotto.
Alla fine è arrivato il freddo e persino una spruzzata di neve ed ecco che si pone l’eterna questione del cappottino. Devo dire che qui dove abito appena il calendario si è spostato su novembre ho visto davvero tanti cani di tutte le taglie con il loro cappottino d’ordinanza, più del solito mi è sembrato.
La polemica è nota tra i proprietari di cani: da un lato c’è chi sostiene che il cane è cane e come tale non ha bisogno di nulla tanto meno di cappottini, dall’altra chi non regge nel vedere tremare il proprio amato bene. La verità in questo caso è soggettiva perché è vero che i nostri cani vivono con noi in case riscaldate o super riscaldate e quando escono sentono come noi il cambio di temperatura, chi più chi meno ovviamente, ma d’altro canto sono dotati di una resistenza al freddo superiore alla nostra.
In casa siamo sempre stati convinti di avere un fiero cane da caccia a cui il freddo di certo non può far paura, anche perché Toto spesso trema anche con quaranta gradi all’ombra, è un cane nervoso. Risultato? Almeno un paio di volte si è preso un colpo di freddo alla pancia! Così ci siamo dovuti ridimensionare un pochino e darci delle regole.
Io mi sono messa a sferruzzare caldi cappottini di lana scoprendo che Toto preferisce quelli fatti con lana sottile che indossa tipo seconda pelle, glieli mettiamo quando la temperatura scende sotto i dieci gradi per la passeggiata della mattina o della sera, se andiamo al parco una volta arrivati di solito glielo togliamo e lo lasciamo libero e bello.
Non posso dire che lui ne sia felice, Toto odia qualsiasi tipo di cappottino, ma il senso di colpa quando è stato male per il freddo è stato tale da toglierci ogni indugio.
Io non credo che ci sia un regola fissa perché ogni cane è diverso dall’altro, alle volte però è difficile capire cosa fare, perché tutti hanno la verità in tasca e sostengono con forza la propria opinione.
Una volta stavo camminando per strada con Toto al guinzaglio senza cappottino perché faceva freddo, ma era una bella giornata di sole e andava bene così. Una signora mai vista prima mi urla da lontano: Quel cane DEVE mettere un CAPPOTTINOOOOOO!
Quindi per concludere cerchiamo di usare un pizzico di buon senso e osserviamo il nostro cane: se lui non ha problemi con il freddo è inutile creargliene noi, se invece ci sembra che un po’ patisca non facciamoci troppi problemi e sferruzziamogli un bel maglioncino!