Una delle mie passioni storiche è la fantascienza. Avevo dieci anni quando mio padre mi mise in mano il mio primo Urania, s’intitolava Dalle fogne di Chicago, di Theodore Lockard Thomas e Kate Wilhelm, titolo originale The Clone.
Ne avevo qualcuno in più, ma non molti quando è uscito al cinema Alien, il film di Ridley Scott. Da brava fan ho visto tutti i film della serie di cui salvo il primo e il secondo, ma quello che non sapevo era che esistessero anche i fumetti che raccontano storie ambientate nello stesso universo.
Al Salone del Libro ho scoperto la casa editrice che pubblica l’edizione italiana di questi fumetti, usciti negli anni Ottanta e Novanta, la SaldaPress e ovviamente ne ho preso qualcuno.
E così eccomi di nuovo nel tunnel dei fumetti perché le storie sono molto belle, non si trascinano per decine di numeri, ma si concludono in due, tre o sei numeri e le illustrazioni sono affascinanti.
Se volete provare il brivido di leggerne qualcuno potete cercarli in edicola o acquistarli direttamente sul loro sito.