Cotoni riciclati

CotoniLaGrecchi

Con il sospirato arrivo della bella stagione viene voglia di avere sui ferri qualcosa di leggero e che non si appiccichi alle mani sudate mentre si lavora con 30 gradi all’ombra, è il tempo del cotone, del lino e della canapa.

Anche le knitter sono attente all’ambiente e le case che producono filati se ne sono accorte infatti da alcuni anni ecco arrivare i cotoni riciclati.

Io non li avevo mai sperimentati e così ho deciso di provarli e di metterli a confronto.

Preciso che questa è una mia iniziativa nata un po’ per gioco, un po’ per obbligarmi a lavorare il cotone, che non è una delle mie fibre preferite lo ammetto.

Ne ho scelti tre dalle caratteristiche e spessore diversi e con ognuno ho realizzato una maglia.  Le caratteristiche che ho valutato sono:

come risponde il filato durante la lavorazione: se si apre, se è rigido, se è più adatto a punti semplici o complessi.

Il comfort una volta indossato il capo finito.

La resistenza al lavaggio.

I filati che ho scelto di provare sono: Prato Cotton di BettaKnit, Kren di U/Knit e Drops You 9 .

Nei prossimi post vi racconterò come è andata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...