E ritorniamo alle torte!
Perché anche se è luglio e fa caldo, la produzione delle torte di mezzanotte non si ferma.
Oggi vi parlerò di un assoluto classico: la torta marmorizzata che potete trovare in tutti i ricettari. Si tratta di fare il solito impasto per la torta dividerlo in due parti e ad una di queste aggiungere del cacao. Poi si procede a mettere nella tortiera l’impasto a cucchiaiate alternando una parte chiara e una parte scura.
Questa torta la faccio da molto tempo, all’inizio usavo uno stampo per plum cake e procedevo come descritto sopra, ma ultimamente ho cambiato sistema. Uso un normale stampo rotondo, faccio l’impasto con il Bimby e ne verso una parte nella tortiera, aggiungo il cacao in quel che rimane, mescolo e lo verso nella tortiera sopra la parte bianca. In questo modo le due parti si mescolano un po’ meno e piace di più agli amanti del cioccolato, provare per credere!
Torta Marmorizzata per 4 persone
100gr di zucchero, 2 uova, 100gr di burro, latte quanto basta per rendere morbido l’impasto, 250gr di farina, mezza bustina di lievito per dolci, 20gr di cacao amaro in polvere.
Con questi ingredienti potete procedere con il Bimby o a mano. In questo caso dovete mescolare il burro morbido con lo zucchero, operazione che richiede un certo olio di gomito. Separate il tuorlo delle uova dall’albume e aggiungete i tuorli uno alla volta all’impasto. A questo punto unite la farina, il lievito e il latte. Separate l’impasto in due parti e ad una di queste aggiungete il cacao. Montate a neve ben ferma gli albumi, divideteli a metà e aggiungeteli alle due parti dell’impasto. A questo punto decidete come procedere: se volete un effetto marmorizzato mettete l’impasto a cucchiaiate nella tortiera alternando il chiaro e lo scuro o altrimenti provate come faccio io.
Poi in forno a 180 gradi per 40 minuti e il gioco è fatto!
#tortadimezzanotte il nuovo hashtag del millennio
"Mi piace""Mi piace"
[…] Torta Marmorizzata […]
"Mi piace""Mi piace"