Squali!

Shark_LaGrecchi

Quest’estate mi sono dedicata a delle letture d’evasione subacquea.

Per festeggiare la mia prima vacanza al mare dopo tanto tempo mi sono messa a leggere due libri con tema ittico se così si può dire. Cominciamo con un classico: Peter Benchley, Lo Squalo, 1974. Ve lo ricordate? E’ da questo libro che Steven Spielberg ha tratto il suo film del 1975. Un film che non so a voi, ma a me ha segnato l’infanzia. Ricordo ancora le attese ansiose sulla zattera al mare perché qualcuno aveva intravisto una pinna. In liguria.

Ho scoperto che il film è davvero molto fedele al libro che si discosta per il profilo dei personaggi: la moglie del protagonista non è poi così contenta della sua vita sull’isola, l’esperto di squali non è poi così simpatico. Ma le scene con lo squalo sono uguali, tanto che sembra di vedere il film. L’autore poi racconta molto bene il dramma di un isola che vive esclusivamente sul turismo e che rischia lo spopolamento a causa di uno squalo assassino che fa scappare tutti quanti dalle spiagge.

Detto questo non so quali fossero le velleità letterarie dell’autore, ma il libro non è ben calibrato, sembra una via di mezzo tra un romanzo intimista e un horror.

Passiamo a Steve Alten Shark il primo squalo, Mondadori. Da questo libro è stato fatto un film che è uscito nelle sale proprio quest’estate. Non credo sia rimasto molto a lungo, io però l’ho visto. Qui il libro si discosta dal film tranne per alcuni personaggi e per poche scene. Direi che nel film è rimasta l’idea del libro e alcune scene inziali, poi se ne va per un’altra strada.

Il romanzo è più equilibrato rispetto al film, ha una trama chiara e un finale coerente con una storia avventurosa/fantastica, anche se ammetto che mi ha ricordato alcune scene di Sharknado. L’autore di sicuro non aveva velleità artistiche e se avete bisogno di non pensare questo libro è perfetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...