
Devo ammettere che un po’ mi colpisce questo andare avanti per poi tornare indietro.
Io mi ricordo quando le borracce erano un po’ cicciotte e in alluminio, quando non ti veniva proprio in mente di mettere in un comodo contenitore di plastica con scomparti il pranzo da portare a scuola o in ufficio, ma si usava una gavetta di alluminio.
Poi siamo arrivati a oggi dove un po’ tutto è di plastica, troppa plastica, cattiva plastica, non si riesce a smaltire e inquina i mari.
E così si torna indietro ai materiali della nonna. Ma va bene così.
Nel mio piccolo mi sono procurata una borraccia in vetro e dei dischetti per togliere il trucco dal viso in bambù e cotone.
La borraccia la uso in casa, è un po’ pesante per me da portare in giro, ma mi permette di ridurre il consumo delle bottigliette di plastica che in casa regnano incontrastate.
I dischetti invece sono una scoperta recente: ce ne sono di tutti i tipi, io ho provato questi che hanno una parte morbida in cotone e un’altra leggermente più ruvida in bambù, dopo l’uso si possono sciacquare con acqua e sapone e una volta a settimana si possono mettere nel loro apposito sacchetto e lavarli in lavatrice. Io li sto usando e vi assicuro che sono mooooolti comodi!
Penso che il prossimo passo potrebbe essere passare ai fazzoletti di stoffa…