Torta di Mezzanotte: Il Ciambellone di Mele

Benvenuti alla consueta rubrica: Torta di Mezzanotte.

Per i nuovi del blog questa rubrica è nata quando mio marito lavorava con i turni e ogni volta che doveva fare il turno di notte io gli preparavo una torta per aiutarlo a stare sveglio fino al mattino.

Adesso dovrei chiamare questa rubrica: Le Torte di Vanna.

Vanna è una mia amica che quasi ogni giorno mi invia ricette di torte perfette da provare per la mia rubrica e oggi vi presento una di queste: il ciambellone di mele, qui il link alla ricetta originale con ingredienti e procedura.

E così una domenica carica di buona volontà mi sono messa ai fornelli.

Secondo la ricetta per preparare la torta occorrono 7 mele, io ne ho 6, niente di male. Comincio con il preparare le mele sbucciandole e tagliandole come indicato, poi passo a preparare l’impasto con il Bimby come faccio di solito.

Dunque…zucchero…zucchero??? Oddio ho finito lo zucchero! Bé vediamo posso svuotare una zuccheriera che non usiamo mai e aggiungere un paio di cucchiai di zucchero di canna, non arrivo nemmeno a 100 grammi, ma mi ci avvicino. Speriamo che le mele siano dolci!

Poi passo alle uova, ne occorrono 4 io ne ho… due. Non importa qualcosa di buono verrà lo stesso. Poi burro, magari un po’ meno rispetto alla ricetta originale, e farina. Quella ce l’ho ne devo mettere 150 grammi, facciamo 200 e non se ne parli più!

E non dimentichiamo il lievito, via una bustina intera.

Poi aggiungo le mele a tocchetti e le dispongo nella tortiera cercando più che di lisciare il tutto, di pareggiare le mele!

Procedo alla posa delle mele sopra l’impasto, cospargo con due cucchiai di zucchero di canna e via in forno o la va o la spacca!

Non ci penso più per un’ora poi guardo e sforno: incredibile assomiglia a quella del video ed è pure buona!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...