L’Angolo di Tullia: Le Camille

La ricetta delle Camille di Tullia Zanfini Waterfall

Come vi avevo annunciato quest’anno la rubrica di cucina è a cura di Tullia Zanfini Waterfall, personal chef, la trovate su Instagram dove potete assagg… guardare cosa sfornano le sue manine!

Ecco qui la ricetta del mese: le Camille!!!

Ingredienti:

  • 167 gr di carote grattugiate
  • 38 gr di olio vegetale
  • 15 gr burro sciolto
  • 67 gr di succo di un’arancia media
  • 2 uova
  • 133 gr di zucchero a velo
  • La scorza di un’arancia
  • 63 gr di farina di mandorle
  • 133 gr di farina 00 setacciata
  • 12 gr di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Procedimento:

Accendete il forno a 180 gradi.

In un mixer con le lame mettete le carote grattugiate, l’olio, il succo di arancia e il burro fuso. Frullate fino a che diventi un purè e mettete da parte.

In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero a velo e la scorza di arancia per 5 minuti, finché il tutto diventi spumoso.

Aggiungete la farina di mandorle, mescolate ed aggiungete il purè di carote.

Quando il tutto è incorporato aggiungete la farina, il lievito, il sale e mescolate fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.

Foderate 9 stampi da muffin con dei pirottini di carta e versate in ogni stampo il composto di carote, lasciando circa un centimetro dal bordo (se invece voleste farne una torta, basterà imburrare e infarinare uno stampo da 22cm).

Mettete in forno per circa 15-20 minuti fino a quando inserendo uno stuzzicadenti al centro di uno dei muffins ed estraendo non risulterà asciutto.

Per raffreddare le Camille toglietele dallo stampo e poggiatele su una griglia.

Cospargetele con zucchero a velo e… Buon Appetito!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...