
L’argomento del momento è l’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni.
Ho scoperto che più o meno tutti hanno provato a giocare con l’IA per scrivere una mail, per trovare argomenti per il blog o un’immagine. In realtà vi confesso che io ci ho giocato per la prima volta per cercare un’immagine da aggiungere a questo articolo.
Qualche giorno fa ho letto un articolo su Interweave che parlava di IA e knitting design così mi sono fermata a leggere. In pratica l’autrice, Krista Ann, sostiene che secondo lei l’Intelligenza Artificiale non ha futuro nella maglia perchè chi lavora a maglia s’innamora dei modelli di una stilista e non di un robot e perché la costruzione di uno schema di maglia è una cosa complessa.
Mio marito ha provato ad usare l’IA di Notion e ha chiesto:
Istruzioni per realizzare uno scialle triangolare a due colori con ferri circolari con larghezza due metri e altezza un metro e in traforato
Di seguito la risposta:

Quindi a questo punto, lasciando perdere ogni considerazione riguardo alle fonti che ha usato l’IA, mi pare chiaro che l’articolo di Interweave sia superato.
Diciamo che se avete voglia di realizzare qualcosa, ma non sapete bene cosa l’IA può darvi degli spunti da cui partire, un po’ come fa quando mette insieme l’articolo di un blog o il testo di una mail, poi se volete potete intervenire per personalizzare.
La mia considerazione personale però è questa: se l’IA prenderà piede nel mondo della maglia il fatto a mano e la creatività personale acquisteranno più valore di quanto ne abbiano adesso e quindi… ommioddio devo aumentare i prezzi!
Fatemi sapere se fate degli esperimenti con IA e maglia o uncinetto.
E si può fare molto di più.
Usando la IA di Bing si può anche avere esempi di come verrà a lavoro finito
"Mi piace""Mi piace"