Tempo di libri

Ieri è partito il 31° Salone Internazionale del libro di Torino, iniziano giorni intensi!

Ma la vera domanda è: quanto è importante per l’essere umano avere un buon profumo? Tantissimo a giudicare dalle decine e decine di bombolette di deodorante requisite dalla sicurezza e stivate in scatoloni! Praticamente l’unico vero oggetto sequestrato all’ingresso, sì perché la coda non è tanto alle biglietterie, quanto per la sicurezza, bisogna seguire come formichine ordinate tutta la gimcana che porta al controllo e poi finalmente si passa, se pensate di fare un salto andate leggeri, niente deodorante mi raccomando!

Appena entrati si viene avvolti dal rumore e dalla curiosità: decine e decine di stand pieni di libri a disposizione, da dove iniziare??? Di solito ci si aggira navigando a vista e sostando per leggere i titoli più strani o interessanti. Quest’anno poi ci sono tutti, ma proprio tutti, dalle case editrici minuscole, ai Templari Cristiani (?!?), alle grandi case editrici, ebbene sì ho visto lo stand di Mondadori e il ritorno di Adelphi.

I padiglioni sono cinque, il quarto è appena fuori in una specie di tendone con stand di editori e lo spazio dedicato agli incontri con gli autori, fa venire in mente le parole di Nicola Lagioia, il direttore artistico del Salone che diceva che il Lingotto è sold out e che non sapevano più dove mettere gli espositori!

È del tutto impossibile uscire di lì senza nulla in mano, il mio bottino ve lo mostrerò lunedì, per ora valutate se avete voglia di fare un giro, vi assicuro che il Salone merita una visita se non altro per conoscere editori che altrimenti non incontrerete mai sul vostro cammino e che magari hanno pubblicato il vostro libro preferito che ancora non conoscete!

Un’altro motivo per fare un giro è la gente. Ci sono famiglie, ragazzi, signore con cani (sono ammessi, ma non vi dico il loro entusiasmo), gruppi vari e poi autori e editori in libera uscita, non sai mai se la persona che hai appena incrociato è un autore che adori o un perfetto sconosciuto.

Il Salone è aperto dalle 10 alle 20 sabato, domenica e lunedì, gli affari migliori si fanno di lunedì quando nessuno ha voglia di riportare tutto a casa, assolutamente da non perdere è la shopper del Salone con l’immagine di Gipi, il logo del Salone di quest’anno.

E poi c’è il Salone Off, ma io non sono un animale notturno, quindi non credo che approfitterò, in ogni caso trovate il programma completo sul sito del Salone e potete anche scaricare sul vostro telefono un app con tutte le informazioni necessarie.

Buona divertimento!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...