Anche quest’anno si è concluso Filo Lungo Filo, la rassegna dell’artigianato tessile che si ripete ogni anno a Collegno in un luogo molto particolare: il Villaggio Leumann
Aggirarsi tra gli stand della rassegna è sempre un piacere e per me è diventato un appuntamento fisso di settembre. A differenza di altre fiere come Manualmente o Abilmente qui si può conoscere direttamente il produttore delle lane, intendo proprio l’allevatore delle pecore, gli artigiani che le tingono, le infletriscono, le tessono creando capi unici o che le dipingono con la tecnica dell’ecoprint.
Quest’anno mi hanno colpito i lavori di Alessia Bianco Dolino che dipinge la seta sull’acqua creando dei disegni unici grazie all’interazione dei fattori climatici e della mano dell’artista. Se volete vedere i suoi lavori dovete andare su Instagram, cercare #filolungofilo e nelle stories salvate troverete anche lei!
Bellissimi poi i bottoni in ceramica di Gloria Tovo in tutte le gradazioni di colore e i capi tessuti a mano di Natascia di Mora, mafilogia che trovate anche su Instagram.
Come sempre erano presenti le donne del knit cafè Donne ai ferri Corti che ogni anno presentano una loro installazione, quella di quest’anno era dedicata a Frida Kahlo
Una bella esperienza che vi consiglio per l’anno prossimo, di solito si svolge l’ultimo o penultimo week end di settembre se potete non mancate per il 2019!