Gioco di Ferri

laGrecchi_GiocoFerri

Quando ho ripreso in mano i ferri dopo anni non ho fatto dei corsi, ma ho preso un manuale e ho cominciato a studiare e a fare. Poi più tardi, quando ormai ero padrona della tecnica continental, ho cominciato a seguire corsi e workshop.

In un paio di occasioni ho anche provato a usare il gioco di ferri, sempre seguendo le istruzioni del manuale, ma forse non era il momento giusto o forse non avevo abbastanza pazienza, fatto sta che dopo poco mi saliva il nervoso e buttavo i ferri lontano da me!

Così quando si è trattato d’imparare a fare i calzini mi sono buttata con gioia sui mini circolari, minuscoli stecchini con il filo attaccato perfetti per le piccole circonferenze. In questo caso però bisogna usare le dita e dopo un po’ ho cominciato a sentire un certo affaticamento alle mani, così quando Federica di Wool Crossing ha proposto un corso per fare un calzino partendo dalla punta con il gioco di ferri mi sono iscritta, con gioia naturalmente!

Ho scoperto che il trucco è usare ferri non troppo lunghi di bambù, almeno per noi principianti, perché sono un po’ ruvidi e non si rischia di perdere i punti. Dopodiché la difficoltà rimane perché gestire tutti questi stecchini non è facilissimo e ci vuole una buona dose di pazienza. La tecnica consiste nel disporre le maglie su quattro ferri e usarne un quinto per lavorare un ferro alla volta. Il difficile è come tenere in mano il lavoro ed evitare che gli altri ferri s’intromettano mentre si lavora.

Mi sto esercitando, mi piacerebbe aggiungere qualche calzino allo shop.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...