Ed eccoci alla famosa rubrica: la torta di mezzanotte. Per i nuovi del blog mio marito al lavoro fa i turni e quando gli tocca il turno di notte gli preparo una torta per non lasciarlo solo durante il crollo glicemico.
La torta di oggi è più che altro un esperimento: avevo sott’occhio le mandorle pelate e non salate e il cacao da finire così ho pensato di metterli insieme in una torta che ho preparato con il Bimby, ma che si può tranquillamente fare alla vecchia maniera.
Ingredienti: 140gr mandorle, 120gr zucchero, 90gr burro, 3 uova, 200gr farina, 15gr cacao ( o più a piacere), lievito e latte q.b.
Per prima cosa occorre tritare le mandorle. Con il Bimby basta inserire gli ingredienti uno alla volta: prima le mandorle da tritare fini, poi il burro, le uova e lo zucchero. Vel. 5 40 secondi. Poi si aggiunge la farina e latte quanto basta per rendere morbido l’impasto. Vel. 5-6 40 secondi. Poi il lievito e il cacao. Vel. 4 20 secondi. Poi si versa in una tortiera, si informa e si cuoce, 40 minuti a 180 gradi e poi si mangia!
Alla vecchia maniera: si tritano le mandorle e si mettono da parte. Si sbattono i tuorli con lo zucchero e quando sono belli spumosi si aggiunge il burro precedentemente sciolto in un pentolino. Poi si mescola la farina, il lievito e le mandorle aggiungendo il tutto a cucchiaiate e diluendo con il latte se l’impasto diventa troppo solido. Poi si aggiunge il cacao. Alla fine si montano le chiare a neve ben ferma e si aggiungono alla preparazione mescolando lentamente per non smontarle.
In forno come sopra e il gioco è fatto!
Io confermo che era molto buona ed è piaciuta ai colleghi, che mi hanno autorizzato a portarne altre
"Mi piace""Mi piace"
[…] Torta di Cacao e Mandorle […]
"Mi piace""Mi piace"