Ed eccoci qui con: la torta di mezzanotte.
Ricordo che mio marito al lavoro fa i turni e quando gli tocca la notte di solito gli preparo una torta da dividere con i suoi colleghi per ingannare il calo di zuccheri delle quattro di mattina.
Questa volta è una torta molto semplice che mi ha permesso di usare quello che avevo nel frigorifero: non avevo mai pensato di usare cioccolato e mele insieme chissà perché!
- Ingredienti:
- 100gr cioccolato fondente
- 100gr burro
- 100gr zucchero
- 3 uova
- 150gr farina 00
- 50gr fecola
- 1 bustina di lievito
- 1 o 2 mele a seconda della larghezza della teglia
Io di solito uso il Bimby per l’impasto perché faccio molto in fretta altrimenti si può procedere come sempre: si sbattono con una frusta le uova intere e lo zucchero, si aggiunge il burro fuso e il cioccolato fuso e latte quanto basta per rendere il tutto più morbido. Poi si aggiunge la farina, la fecola e il lievito. Si versa questo impasto in una tortiera e si dispongono sopra le mele tagliate a fettine sottili. Questa volta prima di infornare ho spolverizzato le mele con un cucchiaino di zucchero, lo leggo sempre nelle ricette ma non lo faccio mai.
Se usate il Bimby potete tritare il cioccolato e poi farlo fondere a 50 gradi per 2 minuti vel 1. Poi aggiungete zucchero, uova, burro e latte quanto basta per rendere l’impasto più morbido e fate andare per 40 secondi a vel 1. Poi aggiungete farina e fecola: 40 secondi vel 5/6. Infine il lievito 20 secondi vel 4. Poi procedete come sopra versando l’impasto in una teglia e aggiungendo le mele.
Per la cottura tenete presente che io ho ancora un forno a gas, di solito lo tengo a 180 gradi per tre quarti d’ora, poi controllo e nel caso prolungo la cottura di qualche minuto.
Il risultato è stato molto apprezzato, penso che la riproverò con le pere!
[…] Torta di Mele e Cioccolato […]
"Mi piace""Mi piace"