Fashion Revolution Giugno

Per non dimenticare ho deciso di parlare una volta al mese di moda sostenibile, attenta ai diritti dei lavoratori e all’impatto ambientale. Che non significa non comprare più nulla o spendere un capitale per un top, ma imparare a comprare di meno e riciclare di più.

In questo periodo ho fatto pulizia negli abiti di danza che dopo anni ormai stavano andando a pezzi e ho deciso di riciclare una tunica prevista per il baladi, una danza egiziana, in un abito per uscire nelle sere d’estate.

E poi ho deciso di utilizzare i filati che ho comprato negli anni per produrre nuovi capi, ma nello stesso tempo di inserire nello shop capi realizzati con filati certificati o di cui conosco l’alpaca!

Il piano è rendere il mio stash, i miei scatoloni pieni di gomitoli e matasse, sempre più ecosostenibile.

E voi cosa avete fatto questo mese?

Un commento

  1. Non ho capito cosa c’entrano i diritti dei lavoratori con  il riciclo di abiti che non metti più. In ogni caso il tuo blog è intetessante   e lo leggo sempre volentieri. Un caro saluto Ada

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...