
Sì lo so oggi è il primo lunedì del mese e avrei dovuto pubblicare l‘oroscopo mensile, ma vi dirò che non mi è proprio venuta voglia di scriverlo.
Sarà agosto, sarà il caldo sarà quel che sarà penso che non lo scriverò più.
Continuerà la serie sui singoli segni Zodiacali, ma il mensile dopo tre anni di onorato servizio direi che va in pensione.
E’ un periodo di cambiamenti per questo blog? No non adesso almeno, vorrei finire il 2020 parlando di maglia, di libri e di ricette di cucina e magari di qualche curiosità che incontro nel mondo della moda e del knitting.
Per non lasciarvi qui solo con questo annuncio ferale ho pensato d’indorarvi la pillola con una parola: cheescake!

L’avevo provata l’estate scorsa, ma non ci aveva convinto del tutto, adesso invece con qualche piccolo accorgimento è diventata la torta dell’estate!
Io la faccio così: per la base 200 grammi di biscotti secchi e 100 grammi di burro, ma se come me vi siete scordate di comprarlo vanno bene anche 70 grammi.
Per il ripieno: 400 grammi di formaggio Philadelphia, 100 grammi di zucchero, 1 confezione di panna da montare, e latte quanto basta per rendere morbida la crema. Per farcirla una marmellata a piacere.
Farla è la cosa più semplice che ci sia: mettete in un frullatore i biscotti e riduceteli in briciole, aggiungete il burro fuso e amalgamate il tutto. Disponete questo impasto sul fondo di una teglia e schiacciate bene come quando giocavate con la sabbia da piccoli, la consistenza è la stessa.
Poi mettete la teglia in frigo.
Adesso mescolate bene insieme lo zucchero e il Piladelphia, montate la panna e unitela al composto di zucchero e formaggio aggiungendo uno o due cucchiai di latte per aiutarvi ad amalgamare bene il tutto.
Prendete dal frigo la vostra teglia e cospargete i biscotti con una marmellata, io ho scelto quella di fragole, poi versate sopra il composto e livellate bene
Mettete in frigo a riposare per almeno 5 ore e poi… gnam!