
Gli incidenti capitano. Molto irritante, ma quasi inevitabile: a tutte noi che sferruzziamo prima o poi si è rotto un ferro. Ecco qualche consiglio per cercare di rimandare l’inevitabile.
Maglia Sì
- Usare ferri di metallo. Voglio sperare che il metallo sia più resistente del legno o della plastica.
- Fare molta attenzione a dove riponiamo i nostri ferri: MAI appoggiarli a caso sul divano, in grembo o sul bracciolo della poltrona per prendere in mano un paio di forbici, mettere un marker o per rispondere al telefono.
- Prendere l’abitudine di posare ferri e lavoro su un ripiano: un tavolo o tavolino oppure nella borsa del lavoro e mai MAI lasciare in giro il ferro libero.
- Riporre ferri e lavoro in una borsa apposita e non gettarli nella solita borsetta che vi portate dietro ovunque, usate le borse in stoffa e fate attenzione che siano ben protetti dal lavoro o dai filati in modo da essere riparati dagli urti.
- Se usate ferri in legno molto sottili, magari del 2 o del 2,50… lasciateli a casa!
Maglia No
Se avete un’amica appassionata di lavoro a maglia non state a impazzire a pensare quale sia il suo filato o colore preferito e regalatele un set di ferri: ve ne sarà per sempre grata!