Lavorare a Maglia senza Carta

recensione di un applicazione per pc, tablet o telefono su cui caricare i pattern di maglia o uncinetto e smettere di usare la carta!

Eccomi di nuovo qua dopo una settimana intensa.

Il controllo annuale per il tumore al seno è andato bene, la mia partecipazione alla mostra mercato dedicata alla lana al Filatoio Rosso di Caraglio è andata molto bene: non so perché ma tutto si è accumulato in questi giorni di ottobre!

Knit Companion

Oggi vi parlo di una nuova scoperta: un’applicazione da usare su pc, telefono o tablet per chi lavora a maglia o a uncinetto.

La prima volta che ho sentito parlare di Knit Companion è stato dalle ragazze di Raggomitolando che seguo su Instagram, ho dato uno sguardo, ma ho deciso che non mi serviva: meglio avere le istruzioni dei modelli su carta così da poterci scrivere sopra! Alle volte le abitudini sono davvero difficili da togliere o modificare.

Poi mi sono trovata a realizzare una maglia con un motivo jacquard sullo sprone a tre colori. Stampo le istruzioni, ma… non ho la stampante a colori!

Così ho pensato di provare Knit Companion e credo proprio che userò sempre meno la carta!

Knit Companion si collega a dropbox e a raverly, si scarica il pattern e si apre in local.

Una barra giallo evidenziatore aiuta a tenere traccia della riga su cui si sta lavorando, se si vuole prendere appunti si può fare in un apposito spazio, se dobbiamo tenere conto del numero degli aumenti da fare ad esempio per un raglan abbiamo a disposizione ben sei spazi in cui basta toccare per aumentare il conteggio, oppure possiamo usarli per tenere traccia delle righe che abbiamo lavorato.

In alto ci sono tutte le pagine del pattern e se abbiamo bisogno di vedere cosa significa un’abbreviazione non dobbiamo fare altro che toccare la pagina che ci interessa e poi tornare sul nostro lavoro.

Knit Companion è comoda, facile da usare, gratuita e secondo me da assuefazione, provatela e poi raccontatemi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...