Io non ho una casa enorme e di certo non ho una stanza dedicata alle mie attività. Mi piacerebbe avere uno spazio da poter chiamare laboratorio, ma per ora mi accontento volentieri.
Ho imparato a organizzare gli spazi studiando i cataloghi Ikea, soprattutto quelli dei primi anni che erano pieni di suggerimenti e immaginando soluzioni. Devo dire che è una cosa che mi diverte molto.
Io e Max abbiamo a disposizione una stanza che dedichiamo alle nostre attività, lui usa la scrivania, io mi divido tra il divano e la scrivania, perché dopo aver sferruzzato bisogna trasferire tutto su computer!
Sono affezionata alla mia scrivania, negli anni vi ho trascorso tanto tempo studiando, leggendo, lavorando. Questa è la terza, la prima mi ha supportato fino alle medie, la seconda dalle medie fino a pochi anni fa, quando l’ho sostituita con quella sulla quale sto scrivendo: nera, più ampia, più profonda, perfetta per i nuovi progetti!