Seppellite il mio cuore al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino il 10 maggio verso le 10 di mattina e disseppelitelo il 14 maggio nel pomeriggio. Quest’anno una volta entrati non vorrete più uscire tanto ci sarà da leggere, vedere e ascoltare.
Il Salone si svolgerà al Lingotto, padiglioni 1, 2 e 3 Lingotto Fiere e padiglione 5 che sono in overbooking, non ci sta più uno spillo!
Quest’anno il paese ospite sarà la Francia, ma tutti hanno voluto essere a Torino, da Jeremy Rifkin al neo premio Pulitzer Andrew Sean Greer, da Roddy Doyle a Alicia Giménez-Bartlett, da Roberto Saviano a Eduard Limonov e Bjiorn Larsson. La lista è lunga, ma tranquilli potete trovare il programma qui
Ci saranno i finalisti del Premio Strega, il vincitore verrà annunciato al Salone, ci sarà il cinema con Bertolucci e Guadagnino, le serie televisive con i doppiatori di Games of Thrones, Lucca Comics and Games con un confronto tra gli ideatori di Assassin’s Creed, e il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, il Bookstock Village la parte del salone dedicata alle scuole e ai ragazzi di ogni età, dai più piccoli agli adolescenti.
Una parte sarà dedicata al Vicino Oriente con Anime Arabe in occasione dei quarant’anni dalla pubblicazione di Orientalismo di Edward Said, in questo ambito si parlerà anche dell’Egitto contemporaneo con ospiti i genitori di Giulio Regeni.
Nicola Lagioia il direttore editoriale del salone del Libro alla conferenza stampa di presentazione ha fatto un intervento fiume per raccontarci tutto quello che è riuscito a stipare in questa 31 edizione vincendo l’hastag su twitter #maratonalagioia!
E io sono rimasta ipnotizzata da tutti i nomi e gli eventi che sentivo snocciolare. Riuscivo solo a pensare: e poi? e poi chi altro? E poi ci saranno feste in tutta la città oltre a quella classica di sabato della Scuola Holden, e poi ci sarà il Salone Off con eventi sparsi in tutta la città, insomma saranno giornate molto intense segnatevi bene le date in calendario: dal 10 al 14 maggio 2018 a Torino, Lingotto Fiere gli orari sono dalle 10 alle 20.
Ah! Il programma non è ancora definitivo, altri eventi potrebbero aggiungersi, verificate sul sito, ci vediamo al Salone!