Ed eccoci al secondo dei cotoni ricilati che ho messo alla prova.
Prato Cotton di BettaKnit è composto da cotone riciclato al 100% ed è venduto in matasse da 100gr per 100mt. I ferri consigliati per lavorarlo sono il 6 o il 7 millimetri, io che ho la mano larga ho usato il 4,5.
Ho realizzato una maglia pensata per le mezze stagioni inoltrate quando fa caldo, ma alla sera o alla mattina l’aria è più che frizzante e ti viene un brividino lungo la schiena. Il modello è una versione estiva della maglia che ho realizzato quest’inverno per il concorso di Katia Filati. Non cercatela, non l’ho ancora ben fotografata e nemmeno messa su ravelry, provvederò quanto prima.
E ora veniamo al filato che è spesso, un po’ rigido da lavorare, ma soprattutto si apre e quindi richiede attenzione. Date queste caratteristiche ho pensato di giocare sulla grandezza del filato e di non eseguire punti particolarmente complicati.
Il lavoro è cresciuto rapidamente, diventando un po’ pesante a dire il vero, ma una volta finito e indossato si è rivelato essere leggero, la maglia è confortevole e ripara dal freschetto proprio come volevo.
Anche questo capo l’ho lavato a mano e non ho avuto nessun problema.
Io ho voluto realizzare una maglia, ma trovo che sia un filato più adatto a piccoli accessori o a borse perché è piuttosto ingombrante.
E questo è tutto, il prossimo filato di cui vi parlerò è Drops I Love you 9