Lucifer Samael Morningstar

Oggi parliamo di serie e comincio facendo outing: non ho mai guardato nemmeno un fotogramma del Trono di Spade e non ho mai letto i libri da cui è tratta la serie. Non so dire se mi piace o meno il genere, ho letto con passione i romanzi di J. R. R. Tolkien, ma il resto del fantasy non mi ha mai preso molto. 

In generale poi non sono il tipo che si appassiona alle serie, sarà l’età ma dopo qualche puntata mi distraggo o mi annoio, mi succede quello che mi accade anche con i libri: faccio fatica a trovare qualcosa che catturi e mantenga la mia attenzione. 

Così quando ho guardato la prima puntata di Lucifer ero già pronta al peggio.

E invece mi ha incuriosito. Così ho visto la seconda, la terza e in tre giorni ho finito la prima stagione. Finalmente qualcosa d’interessante.

L’incipit: il diavolo si è stufato di stare all’inferno e si è preso una vacanza sulla terra, ha preso casa a Los Angeles, la città degli angeli, e dirige un locale notturno. Si diverte un sacco e non ha più voglia di tornare a lavorare. Conosce una detective e ogni tanto l’aiuta a risolvere casi di omicidio, lui ci tiene molto al fatto che i colpevoli siano puniti, si può dire che era il suo mestiere! Ma si rende conto che qualcosa non va in lui e così decide di andare da una psicologa. 

Il creatore di Lucifer è Neil Gaiman, fumettista, scrittore e sceneggiatore, che lo fa comparire per la prima volta come personaggio di supporto nella serie a fumetti The Sandman. 

La serie è andata in onda prima su Fox negli Stati Uniti che l’ha cancellata dopo tre stagioni, poi è stata rilevata da Netflix dove potete andare a vederla.

Buon divertimento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...