
Benvenuti alla rubrica: La Torta di Mezzanotte, dove condivido le ricette delle torte che trovo e preparo.
Questa volta vi parlo di un classico della mia cucina, una torta di cioccolato di cui ho trovato la ricetta molti anni fa a casa di mio nonno in una rivista di cucina francese: il Gâteau Pascal.
Per questa torta niente Bimby, qui si lavora alla vecchia maniera!
Ingredienti:
- 200gr di cioccolato amaro
- 100gr di farina
- 150gr di zucchero
- 125gr di burro
- mezzo cucchiaino da caffè di lievito per dolci
- 4 uova
- Un pizzico di sale
Per la Glassa:
- 150gr di cioccolato amaro
- 30gr di burro
La ricetta prevede l’uso di un forno a gas e quindi inizia consigliando di riscaldare il forno a 150 gradi, voi regolatevi come preferite.
In una casseruola adatta al bagno maria rompete il cioccolato in piccoli pezzi e aggiungete lo zucchero e il burro. Mettete il tutto a fondere a bagno maria senza toccare o mescolare. Quando sarà tutto fuso togliete la casseruola dal fuoco e mescolate per amalgamare. Versate il composto in un recipiente e lasciate raffreddare.
Mescolate insieme la farina e il lievito. Separate i tuorli dagli albumi, vi serviranno entrambi.
Aggiungete un tuorlo alla volta al composto di cioccolato avendo cura di mescolare molto bene prima di aggiungere un altro tuorlo.
Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve molto ferma.
A questo punto prendete il composto di cioccolato e uova e alternate una cucchiaiata di albumi montati a neve e una cucchiaiata di farina e lievito mescolando delicatamente finché avrete finito la farina e avrete utilizzato la metà degli albumi. Completate aggiungendo il resto degli albumi.
Versate il preparato in una teglia di 26cm di diametro e mettetela in forno per 1 ora, tenete il forno basso di temperatura. Poi sfornate e lasciate raffreddare il dolce.
A questo punto preparate la glassa: io di solito uso la stessa casseruola che mi è servita precedentemente per il bagno maria e metto il cioccolato a pezzetti e un cucchiaio da minestra di acqua. Lascio fondere a bagno maria e quando è pronto ritiro dal fuoco e aggiungo il burro mescolando bene per farlo sciogliere.
Con questo preparato ricopro la torta.
Non la metto mai in frigo, ma la lascio a temperatura ambiente fino al momento di servirla. A capodanno ho provato a proporla con la crema al mascarpone: niente male!
A noi è piaciuta molto
^__^
"Mi piace""Mi piace"
[…] prima di cui vi parlo è un mio cavallo di battaglia da tanti anni: il Gateaux Pascal. Si tratta di una torta al cioccolato molto soffice di cui di solito non avanza nemmeno una […]
"Mi piace""Mi piace"