SalTo20: Altre Forme di Vita

Ci siamo mancano 11 settimane: la 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino aprirà le porte dal 14 al 18 maggio 2020 e si svolgerà come l’anno scorso nei padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere.

E’ sempre divertente partecipare alle conferenze stampa di presentazione del Salone del Libro per almeno due buoni motivi. 

Il primo è la gente che partecipa. Per la stragrande maggioranza sono addetti del settore e quindi persone che lavorano a vario titolo nel mondo dell’editoria, si conoscono quasi tutti almeno di vista e quando entrano nella sala si guardano intorno, salutano, scambiano due parole di cortesia. 

Poi ci sono i giornalisti col posto riservato e i fotografi che girano per la sala impugnando le loro macchine fotografiche.

Poi ci siamo noi i fan del Salone, quelli che sono lì per passione, per sapere in anteprima chi sono gli autori, gli eventi. Quest’anno eravamo nell’auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, un posto piuttosto piccolo con almeno metà dei posti riservati che ha costretto moltissimi a restare in piedi.

Il secondo motivo per partecipare a queste conferenze stampa è vedere in azione lui: il direttore del Salone Nicola Lagioia. Piccolo, magro, quando parla non sta mai fermo. Ma la cosa più impressionante è la velocità con cui parla, se non stai più che attento rischi di perderti informazioni fondamentali!

Non conosco nessuno che parli alla stessa velocità, senza fare errori e in modo chiaro e conciso. Fantastico.

Comunque le notizie per ora sono queste: il tema del SalTo20 sarà Altre Forme di Vita, un invito a immaginare come sarà la nostra vita nei prossimi anni.

L’immagine guida è una creazione di Mara Cerri

I paesi ospiti sono due e sono Irlanda e Canada, la regione ospite è la Campania. 

Il programma completo verrà diffuso ad aprile intanto sappiamo che tra gli ospiti ci saranno: Annie Ernaux, Salman Rushdie e Thomas Piketty.

Tra le novità quella più interessante è una scuola di editoria che si terrà nelle giornate di domenica a lunedì con corsi su editing, correzione di bozze e altro completamente gratuita. I dettagli li conosceremo ad aprile.

Infine è aperta la biglietteria sul sito tutti i dettagli.

E adesso contiamo le settimane…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...