I Filati: Viscosa

Oggi andiamo sul difficile e parliamo della viscosa, una fibra che negli anni ho sentito definire sintetica da alcuni e naturale da altri e alla fine ero più confusa di prima. 

Questa fibra viene utilizzata nei filati che utilizzo miscelata ad altri tipi di filati come lana o alpaca, ad esempio nell’ultimo scialle di cui vi ho parlato era presente come viscosa di bambù.

Facciamo la classica domanda: secondo voi è una fibra naturale o sintetica?

La viscosa è ottenuta dalla cellulosa vegetale presente nelle piante con un processo chimico e questo la rende una fibra naturale e artificiale perché non basta tosare le piante, ma non sintetica.

Fu inventata nel 1883 da un chimico francese, Hilaire Bernigaud de Chardonnet e presentata all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1891. Chiamata seta artificiale e poi rayon è nata per l’esigenza di avere un tessuto simile alla seta, ma più economico.

Quindi la viscosa è un tessuto di origine naturale che si può ottenere dal bambù, dal mais, dal ricino o dal lyocell (eucalipto).

Essendo di origine naturale ha una grande capacità di assorbimento dell’umidità a differenza dei tessuti sintetici, impedisce la formazione di batteri e di acari della polvere e per questo è considerata ipoallergenica.

Tra le sue caratteristiche è luminosa, morbida, asciuga rapidamente.

Quindi per concludere la viscosa ci è simpatica!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...