Sugar Lace Stola in Cotone
Oggi non vi parlo di scialli ma di stole.
In origine in Grecia con la parola stola s’indicava l’abito generico, poi in epoca romana la parola stola è passata a indicare un abito lungo da indossare sopra la tunica intima. Con l’arrivo del cristianesimo questo termine è passato a indicare un paramento liturgico.
Oggi la stola è un accessorio rettangolare più lungo e più largo di una sciarpa in cui ci si può avvolgere quando si esce di sera o di giorno o da indossare per qualche occasione particolare.
Nello shop ne potete trovare due: una realizzata con la lana non tinta della pecora Brogna che avevo preso a Filo Lungo Filo da Lana al Pascolo: un filato bianco morbido e leggero molto piacevole da indossare.
Ho pensato di lavorare il motivo traforato di Sugar Lace e il risultato mi piace molto!
La seconda stola è in cotone 100% ecocompatibile, è molto morbida e piacevole da toccare, è un capo unico perché il filato con cui l’ho realizzata è andato fuori produzione così ho deciso di cambiare e di provare per la prossima che realizzarò il lino, una fibra particolare di cui vi parlerò il mese prossimo.
Le due stole le potete trovare nello shop, ma se le desiderate personalizzate scrivetemi!