Lana al Pascolo Lana al Pascolo
Oggi vi parlo di animali. Non so se lo sapete ma quel bel maglioncino di lana che avete nell’armadio viene da una pecora. Le pecore sono animali erbivori, dal loro vello si ricava la lana quella che poi bella colorata mettiamo con gioia sui nostri ferri e uncinetti!
A Filo lungo Filo ho conosciuto Cristina di Lana al Pascolo che alleva a Lessinia, vicino a Verona una particolare razza di pecore autoctone sopravvissute all’estinzione: le pecore Brogne.
Si tratta di una razza conosciuta da sempre nella zona infatti in epoca medievale le famiglie nobili veronesi allevavano questo tipo particolare di pecora per ottenere una lana pregiata che poi veniva commercializzata. Il colore bianco della pecora Brogna è dovuto proprio al loro intervento, volevano che il vello si mantenesse bianco.
Lana al Pascolo alleva oltre alle pecore Brogna anche gli alpaca, poi tinge i filati, crea le matasse, e realizza alcuni capi come calze o cappellini.
Ovviamente non ho resistito al tocco dei filati naturali di Cristina e delle sue pecore e ho preso due matasse, cosa ci farò sarete i primi a vederlo!
[…] ne potete trovare due: una realizzata con la lana non tinta della pecora Brogna che avevo preso a Filo Lungo Filo da Lana al Pascolo: un filato bianco morbido e leggero molto piacevole da […]
"Mi piace""Mi piace"