
Questo mese nella rubrica torta di mezzanotte parliamo di un argomento caldo: la pasta madre.
Ho visto che in queste settimane un sacco di persone insospettabili si sono cimentate in impasti e lieviti quindi ormai ho capito che siete (quasi) tutti diventati esperti così ho pensato di proporvi una ricetta per un pane lievitato dolce da realizzare con il lievito madre e se non l’avete prodotto potete sempre usare quello liofilizzato.
Prima però una domanda: prima o poi questa quarantena finirà e chi più chi meno tutti torneremo alle abituali occupazioni con altri ritmi magari, ma riprenderemo se non a correre a trottare.
E di tutte queste paste madri appena nate cosa ne sarà?
Lo sapete vero che quello che avete nel frigo o nella dispensa è un organismo vivente che deve essere rinfrescato periodicamente e fatto lavorare? Se non gli dedicherete cure costanti lo perderete.
La mia pasta madre ormai ha dieci anni compiuti ed è in buona salute, io non la ripongo mai in frigo ma nella dispensa e in tempi normali facevo il pane giovedì e la pizza la domenica e quando panificavo rinfrescavo, adesso sta lavorando molto di più ed è tutta contenta!
Ma veniamo alla ricetta di oggi.
Ho scoperto da poco la farina di farro e ho cercato una ricetta per vedere come utilizzarla e ho trovato questa: treccia dolce fatta in casa con pasta madre.
Io ho utilizzato circa 200gr di pasta madre per 350gr di farina di farro, due uova, 60gr di zucchero, 125gr di latte, un cucchiaio di olio, mezzo cucchiaino di miele e cannella q.b. non ho messo vaniglia e non ho usato il limone.
Ho intiepidito leggermente il latte e in una ciotola e l’ho amalgamato al lievito madre, a parte con una forchetta ho sbattuto le uova intere con lo zucchero e le ho aggiunte pian piano alla pasta madre, poi ho unito gli altri ingredienti uno alla volta sempre impastando e sono andata avanti a impastare finché ho ottenuto un composto omogeno non appiccicoso, come se fosse il mio pane abituale.
Poi l’ho lasciato lievitare per circa sei ore, qui il tempo dipende da come lavora la vostra pasta madre l’impasto dovrebbe raddoppiare di volume, l’ho messo in una teglia da forno come indica la ricetta e ho provato a fare una treccia, diciamo che quella era l’intenzione il risultato non è stato un granché le forme ammetto che non mi vengono mai come dovrebbero.
Ho messo a riposare l’impasto ancora un’oretta e poi l’ho spennellato con il latte l’ho spolverato con lo zucchero e messo in forno per 30 minuti a 180 gradi.
Anche se la forma non era un granché è finito subito!
[…] le due ricette che ho fatto di più questo’anno sono state la Treccia dolce alla Farina di Farro e i Pan […]
"Mi piace""Mi piace"