E il Topo?

Scialle in Malabrigo Susurro

Una delle cose più intriganti è mescolare i filati. E non intendo nell’abbigliamento, ma proprio nella composizione del filato.

Ed ecco che abbiamo filati composti da cotone e cachemire o da merino e lino o da bamboo e cotone con cui giocare e realizzare i nostri capi a maglia o a uncinetto.

Qualche tempo fa stavo cercando un filato Malabrigo per mia madre quando mi sono imbattuta in Susurro. La sua composizione mi ha subito intrigato: 50% seta mulberry il tipo di seta più lucido e pregiato, 25% lana merino e 25% lino.

Una combinazione originale che mi ha subito attirato e… zack! E’ scattato l’acquisto.

Ero un po’ dubbiosa per i colori che dalle foto del sito non sembravano così particolari. Scegliere i colori quando si acquista su internet è sempre difficile: di solito quando trovi il colore che ti convince è già esaurito oppure è rimasta una sola matassa quando te ne servono almeno due.

Alla fine ho fatto una scelta e poi ho atteso fiduciosa la consegna del pacco.

Scialle in Malabrigo Susurro

Se Susurro mi aveva attirato per la composizione quando l’ho avuto tra le mani me ne sono innamorata per la morbidezza e soprattutto per la resa dei colori.

Seta, lana e lino assorbono il colore in maniera diversa non omogenea e l’insieme è ricco di sfumaturelucido con riflessi metallici e questo effetto rende affascinante il colore più banale. Bellissimo.

Ho pensato che un filato così si meritava uno scialle con un nuovo design.

Ho scelto la mia forma preferita: a triangolo con un solo aumento sul dritto del lavoro e ho ne ho approfittato per usare un paio di punti dal mio libro sui punti delle isole Shetland: Zampa di Gatto e Sulla Cresta dell’Onda per il bordo.

L’effetto finale sono le impronte di un gattino alternate a un semplice motivo a trafori che suggerisce una tranquilla passeggiata felina con qualche salto.

Quindi se c’è un gatto… dov’è il topo???

Lo scialle è venuto molto ampio: cm 220 di lunghezza per cm 95 di larghezza, ma il filato si drappeggia molto bene sul corpo e in qualsiasi modo lo indossiate non è mai ingombrante.

Potete trovare lo scialle nello shop su Etsy, se lo desiderate in altri colori scrivetemi e ne parliamo.

Chi di voi invece lo vuole sferruzzare dovrà attendere ancora qualche giorno per le istruzioni, appena pronte ve lo segnalerò su Instagram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...