
Oggi torniamo a uno dei miei autori preferiti: John le Carré.
Mondadori ha pubblicato il secondo romanzo scritto da le Carré nel 1963 Un delitto di classe, in inglese A Murder of Quality.
Si tratta di un giallo classico ambientato in una scuola inglese molto esclusiva con una vittima, una serie di possibili colpevoli e un investigatore chiamato a sciogliere la matassa.
Se vi piace il genere questo è un libro perfetto per tenervi compagnia durante un viaggio in treno o in aereo o quando non avete voglia di guardare la vostra serie preferita.
Il protagonista è George Smiley che con la sua solita calma e la sua aria inoffensiva riesce a venire a capo del mistero.
Smiley mi è sempre stato simpatico anche se non è certo atletico e prestante come James Bond, anzi è basso, miope e con pochi capelli. Nel libro potete trovare un approfondimento su questo personaggio, che per chi non conoscesse l’autore compare spesso nei suoi romanzi, a cura di Paolo Bertinetti.
Il libro si legge rapidamente, è ben scritto e la storia tiene dall’inizio alla fine. In più è sempre divertente dare un’occhiata al mondo della vecchia Inghilterra con le sue differenze di classe alle volte sottolineate solo dal modo di pronunciare le parole e che non perdona mai la mediocrità.
[…] provate con Il testamento Donadieu di George Simenon oppure con uno dei primi libri scritti da John Le Carrè: Un delitto di classe o ancora con Quel che resta del giorno di Kazuo […]
"Mi piace""Mi piace"