Ferri Dritti VS Ferri Circolari

Pregi e difetti di ferri circolari e dritti

Quale usare per lavorare a maglia?

Ferri Dritti

Sono i primi ferri che ho preso in mano a circa 8 o 9 anni. A quei tempi non c’erano alternative: in Italia tutti lavoravano con i ferri lunghi tenendo il ferro destro sotto il braccio e il filo si lanciava sul ferro con la mano destra. Maglie e cardigan si eseguivano a pezzi che venivano poi cuciti insieme.

Ricordo che quando mi hanno messo i ferri in mano ho avuto la sensazione che fosse una cosa semplice da eseguire, molto più semplice che ricamare!

Molti di noi sono cresciuti vedendo le nonne o le zie lavorare in questo modo, quindi perché cambiare?

Con il passare degli anni può non essere facile continuare a lavorare con questo tipo di ferri: il lavoro viene sostenuto dalle braccia e per chi soffre di dolori alle spalle può essere difficile, chi è stata operata al seno poi di solito passa all’uncinetto che non si deve mettere sotto il braccio!

Ferri Circolari

I ferri circolari sono ferri molto più corti rispetto ai ferri dritti e sono tenuti insieme da un cavo. Per lavorare bisogna tenere i ferri in mano. Il filo del lavoro può essere gettato sempre con la mano destra oppure con la mano sinistra.

I vantaggi di questo tipo di lavorazione sono molteplici: il lavoro non viene sostenuto dalle braccia, non si deve mettere il ferro sotto il braccio e quindi anche chi ha problemi fisici può continuare a lavorare a maglia, si possono tenere moltissime maglie sul cavo, ad esempio io ne ho montate 200 per una sciarpa collo e lavorando gli scialli sono arrivata ad averne più di 400 sul cavo.

Inoltre si possono lavorare maglioni e cardigan in un pezzo solo, senza cuciture.

Conclusioni

Se non avete mai preso un paio di ferri in mano vi consiglio di cominciare con i circolari e di imparare a lanciare il filo con la mano sinistra anche se non siete mancine: lavorerete senza mai staccare le mani dai ferri e procederete velocemente. Una volta appresa la tecnica potrete realizzare qualsiasi cosa vi venga in mente.

Se avete cominciato come me con i ferri dritti potete tranquillamente continuare così, ma vi consiglio ugualmente di provare i ferri circolari che possono essere molto comodi per eseguire cappelli o colli o scialli. Conoscere più di una tecnica è sempre un vantaggio!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...