


Come ogni anno torna settembre che speriamo porti un po’ di aria fresca insieme all’autunno.
Stavo pensando giusto ieri che forse non è più il caso di mettersi la canottierina leggera e nulla più per uscire di casa la mattina o la sera, tocca coprirsi o portarsi dietro qualcosa di caldo.
Ferri No:
Per chi non ha né voglia né tempo di sferruzzare la cosa migliore è avere sempre con sè qualcosa di pratico e caldo in cui avvolgersi al bisogno come una sciarpina un po’ più lunga e più stretta del solito, da tenere morbida intorno al collo quando la temperatura non è così freddina o da avvolgere più strettamente quando il vento sale.
Si può giocare con i colori della sciarpina che non devono essere per forza neutri, ma possono essere allegri e vivaci, dopotutto sta arrivando l’autunno non il grigio inverno!
In questo periodo trovo che la sciarpina sia più pratica del poncho o dello scialle perché più piccola e meno impegnativa da indossare.
Se avete bisogno di ispirazione nello shop potete trovarne alcune.
Ferri Sì:
Ragazze questo è il momento giusto per mettere sui ferri una sciarpa o una sciarpina da usare poi per tutto l’autunno.
Potete scegliere se farla di un solo colore, a righe, a trecce, traforata o come vi pare!
Su ravlery potete trovare Confettino, la mia sciarpina preferita in questo periodo dell’anno, ma andando a curiosare o trovato questa: di Knitting for Breakfast che mi piace molto.
E se volete sperimentare potete fare in questo modo: scegliete un filato, un punto che vi piace o nel quale volete fare pratica, montate le maglie per arrivare a una larghezza di 10/12 centimetri e partite!