Lavorare a Maglia: Libri Seconda Parte

I libri di tecnica e punti a maglia che uso più spesso

Ed eccomi di nuovo qua a parlare di libri di maglia. La volta scorsa mi sono occupata dei manuali per chi non ha mai preso un ferro in mano, adesso immaginiamo che vi siate un po’ impratichiti: siete diventati bravissimi a montare le maglie, a disfare i pasticci, le sciarpe non hanno più segreti!

Bene è il momento di alzare il livello oggi parliamo di:

Libri per imparare tecniche e punti a maglia:

Arte e Tecnica della Maglia: Le Trecce, Lynne Watterson Il Castello Editore

Questo libro è un classico e secondo me non può mancare nelle vostre librerie. Con tantissime foto vi spiega in modo semplice e chiaro tutti i segreti delle trecce e degli incroci ed è arricchito da un ampia raccolta di punti: troverete trecce di tutti i tipi: a torciglione, semplici su 4 maglie, a incastro, non avrete che da scegliere. E’ stato il primo libro di tecnica che ho comprato, ho sempre avuto una passione per le trecce!

La Magia del Pizzo Shetland a maglia ai Ferri, Elizabeth Lovick Il Castello Editore

Se vi piacciono i punti traforati questo è il libro che fa per voi. L’autrice spiega per filo e per segno la costruzione degli scialli tipici delle isole Shetland e fornisce tantissimi suggerimenti per realizzarli. Il libro è completato da una vasta raccolta di punti, spiegati in modo chiaro e illustrati con molte foto, tipici della tradizione della lavorazione a pizzo Shetland. Se non sapete che punto mettere nella vostra ultima creazione qui potete trovare la soluzione per voi.

Lo Scialle Triangolare, Emma Fassio Corrado Tedeschi Editore

Ormai i ferri non vi fanno più paura, avete cominciato a lavorare gli scialli e vorreste crearne uno da soli. Bene questo è il libro che fa per voi: con parole semplici e chiare Emma vi guida nella costruzione di diversi tipi di scialli: lavorati da punta a punta, dall’alto verso il basso o viceversa. Qui non troverete una raccolta di punti, ma imparerete a costruire il vostro primo scialle e a capire come ottenere le diverse forme. Emma spiega in modo chiaro e sintetico i vari passaggi che sono illustrati da diverse fotografie.

Calze e Calzette, Emma Fassio – Federica Giudice Corrado Tedeschi Editore

Concludiamo questa rapida carrellata con un libro che è fondamentale se volete cimentarvi nella lavorazione delle calze. Intanto è scritto in italiano e questo non è scontato perché molti dei libri più interessanti sono scritti in inglese, poi è illustrato da tantissime fotografie e infine spiega tutto quello che c’è da sapere sulla costruzione delle calze sia che le vogliate realizzare dall’alto verso il basso o dal piede verso il polpaccio. Anche in questo caso non troverete una raccolta di punti, ma potrete realizzare il vostro primo paio di calze seguendo passo passo le istruzioni e scoprirete che la realizzazione delle calze crea dipendenza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...