
Avete fatto l’acquisto: quella è la stola fatta apposta per voi!
Di sicuro la indosserete più volte, vi piacerà come vi avvolge, come vi cade sulle spalle, vi farà sentire molto elegante e sicura di voi.
Ma prima o poi verrà il momento in cui vi porrete il problema: come la lavo? O almeno spero che vi poniate questo problema!
Quello che sto per dirvi vale per la cura dei capi in lana, ma anche in seta, alpaca, lino, cotone, per tutti i capi del vostro armadio fatti a mano, ma anche per quelli presi nei grandi magazzini se volete provare a farli vivere una vita il più lunga possibile.
Istruzioni per Capi Perfetti nel Tempo
- Non lavate i vostri capi dopo ogni singola volta che li indossate, non saranno contenti, piuttosto lasciate i vostri maglioni, cardigan, scialli, stole o sciarpe all’aria, magari sul balcone e lavateli non più di due volte a stagione.
- Lavate sempre a mano e in acqua fredda. So che molte di voi sono fan della lavatrice, ma decisamente non la consiglio perché il cestello gira e i capi vengono sbattuti su e giù e questo movimento può causare l’infeltrimento della lana. Se volete essere sicuri del risultato lavate a mano, una volta ogni tanto si può fare.
- Usate un detergente delicato e usatene poco. Non intendo un tappo pieno: mezzo tappo o anche meno è più che sufficiente.
- Risciacquate con cura senza strizzare o torcere il capo. Questo è obbligatorio per: lana, alpaca, cashmere, per seta, cotone o lino potete decidere al momento.
- Fate asciugare il capo disteso su una superficie rigida. Non appendete su un filo o su una gruccia il vostro maglione/cardigan/stola/scialle altrimenti diventerà di due taglie più grande!
E a fine stagione riponetelo pulito nell’armadio.
Se usate questi accorgimenti vedrete che il vostro capo fatto a mano sarà molto contento e vi terrà compagnia a lungo.