Alpaca

Vi siete mai chiesti da dove arriva il filato che lavorate sui vostri ferri o sui vostri uncinetti? Ho imparato con gli anni che alcune informazioni che io do per scontate non lo sono per tutti. 

Riassumendo: la lana viene dalle pecore, la seta dai bachi da seta che sono insetti dell’ordine dei lepidotteri, il cachemire dalle capre, il cotone e il lino dalle piante. E l’alpaca? Ma dagli alpaca naturalmente!

Gli alpaca sono mammiferi della famiglia dei camelidi originari del Sudamerica e vengono allevati per la lana che producono: molto calda, morbida, non contiene lanolina e non da allergie.

E fin qui va bene, l’impressione è che sia un animale un po’ esotico che vive lontano, di quelli che si vedono nei documentari. E invece no!

L’alpaca si adatta bene a climi diversi ed è allevato anche in italia, in Piemonte, e basta fare una gita in Valle Sacra a Castelnuovo Nigra per vederli  da Alpaca e Nuvole. Fa una strana impressione osservare questo animale dal vivo: tu lo guardi e lui ti guarda con un occhio bello sveglio! 

 Alpaca e Nuvole è gestito da una coppia molto simpatica e disponibile. Oltre ad allevare gli alpaca lavorano la loro lana interamente a mano senza l’aiuto di macchinari e creano un filato morbidissimo e caldissimo, con cui producono scalda colli, fasce per tenere calda la testa, cappellini e imbottiture per cuscini e per sciarpe!

Ovviamente non ho potuto resistere e ho preso un gomitolo nero da cui ancora non so cosa tirerò fuori, ma sarete i primi a saperlo!

Se siete curiosi andate a scoprirli sulla loro pagine facebook!

3 commenti

Rispondi a Il Giorno Dopo – Knitter, Maker, Writer Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...