Leggere

Presentazione della trentaquattresima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e della collana di libri di fantascienza: 70 anni di futuro

Ritorniamo a parlare di libri a proposito lo sapete che il Salone Internazionale del Libro di Torino torna ad aprire le sue porte a maggio? Se vi interessa segnatevi le date: dal 19 al 23 maggio 2022 al Lingotto, sul sito trovate tutte le informazioni, il titolo questa volta è: Cuori Selvaggi.

Oggi vi parlo di fantascienza e di una collana che sta uscendo in queste settimane per Urania. Non so voi, ma io con la fantascienza ho un rapporto molto lungo nato quando avevo 8 anni e mio padre aveva la barca, una barca a vela. Ora se hai 8 anni passare un’intera giornata a navigare per mare senza fermarsi può non essere molto divertente e io mi annoiavo parecchio così mio padre mi dava da leggere i romanzi di Urania e il primo sui cui ho messo gli occhi si chiamava: Dalle fogne di Chicago di Theodore Lockard Thomas e Kate Wilhelm.

Urania nasce nel 1952 ed è una collana di romanzi e racconti di fantascienza edita da Mondadori. Per festeggiare i suoi Settant’anni di vita esce in edizione speciale in abbinamento al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport una volta a settimana: il mercoledì. Si tratta di 25 titoli che ho deciso di non farmi scappare!

Si parte con: Le Sabbie di Marte di Arthur C. Clarke uscito per la prima volta nel 1951 è stato il primo libro pubblicato da Urania, si prosegue poi con un altro classico: Paria dei cieli di Isaac Asimov e con Ray Bradbury: Il Popolo dell’Autunno. In tutto sono 25 titoli tra cui due di autori italiani: Nicolas Eymerich, Inquisitore di Valerio Evangelisti e Memorie di un Cuoco di Astronave di Massimo Mongai.

Il vero di problema nel fare questa raccolta è lo spazio, no non quello sopra di noi, ma quello in casa: dove mettere 25 libri???

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...