
Avete mai notato che quando si suda, si suda dappertutto, anche nelle mani?
In questi casi diventa davvero difficile lavorare un filo di lana, magari sottile perché si appiccica alle dita e rischia d’infeltrire. Per fortuna non esiste solo la lana per noi knitter!
Ma partiamo dalle basi:
Cosa significa Filati
Con il termine filato si intende una fibra tenuta insieme da una torsione che la fa diventare un filo. Con un filo si possono fare diverse cose: lavorarlo a maglia, all’uncinetto o su telaio.
Quali Filati Utilizzare con 40 Gradi all’Ombra
Cotone
E’ leggero, permette la traspirazione della pelle e mantiene costante la temperatura corporea, se volete saperne di più ne ho parlato in questo articolo.
Sui ferri dovete tenere presente che è un filato più rigido rispetto alla lana e che perdona poco gli errori o le sviste. Se decidete di usarlo per un top ricordatevi che al primo lavaggio il capo potrebbe restringersi, quindi non buttatelo in lavatrice, ma lavatelo con attenzione.
Lino
Il lino come il cotone è una fibra di origine vegetale, più rigida da lavorare sui ferri e più secca al tatto rispetto al cotone ma dopo il primo lavaggio in acqua fredda di solito diventa più simpatica!
Il lino ha la caratteristica di non fare sudare e di mantenere sempre freschi, ma essendo una fibra rigida si stropiccia facilmente, quindi va trattato con un pizzico di attenzione: non buttate la vostra stola accartocciata sulla sdraio altrimenti vi toccherà darle un colpo con il ferro a vapore per togliere le pieghe!
Se volete saperne di più ne ho parlato in questo articolo.
Soia
Una fibra che potete trovare nei negozi di filati è la soia, di solito mischiata al cotone. Le sue caratteristiche sono la morbidezza e la scivolosità tanto che potrebbe essere scambiata per seta. Se decidete di utilizzare i filati che contengono soia ricordatevi che va lavorata con una mano stretta altrimenti i punti tenderanno ad aprirsi e il vostro top diventerà di due taglie in più!
Seta
Io sono una fan della seta e la lavorerei tutto l’anno, ma di solito viene unita ad altri filati come lana o alpaca poco adatti a essere maneggiati con il caldo. Per fortuna di seta ne esistono diversi tipi ne ho parlato in questo articolo e quando la temperatura sale io do la preferenza alla seta Tussah o Bourette.
E voi quali filati state lavorando in questi giorni?